caffe ecco come limitarne il consumo- credit pixabay. trs98.it
Se sei amante del caffè, in questo momento della giornata non devi assolutamente consumarlo: ecco il motivo svelato dagli esperti
Uno dei momenti più piacevoli di tutta la giornata, soprattutto appena svegli che ci permette di ricaricarci, di donarci energia e anche di attivare il matbolismo basale è proprio una tazzina di caffè. Che sia della moka o della macchinetta poco importa, rimane sempre molto piacevole. Quello che, però, scoprirete in questo articolo è proprio quando nondovete consumarlo e in che momento della giornata ci riferiamo.
Il caffè è una delle sostanze davvero piacevoli che ha un sacco di benefici, soprattutto se consumati in quantità limitate e corrette. Infatti, può migliorare le funzioni celebrali, contribuisce ad evitare la stanchezza, può contribuire a consumare grassi e quindi ad accelerare il metabolismo e a far accrescere la quantità di energia e di metabolismo trasformando il grasso in acido.
Nonostante ciò, però, il consumo esagerato può portare gravi danni alla nostra salute sia fisica che mentale, tanto che abbiamo deciso di svelarvi qual è il momento meno ideale per consumare il caffè durante la giornata.
Continua la tua lettura e attraverso uno studio scoprirai cosa abbiamo da raccontarvi: ecco i dettagli e le curiosità.
Secondo uno studio recente condotto proprio sulla rivista l’European Heart Journal, di medici della Tulane University di New Orleans ha stabilito qual è il momento per limitare i consumo di caffè poiché ha chari effetti sulla salute. Se in pasaato si parlava di quantità, adesso si fa riferimento anche sulla qualità e sul momento chiaro.
Attraverso questo studio, infattim sono stati presi 40.725 adulti che dal 1999 al 2018 hanno assunto caffè in tre diversi momenti della giornata: la mattina, il pomeriggio e la sera. Si è definito che si sono verificati 4.295 decessi per tutte le cause, 1.268 per malattie cardiovascolari e 934 per cancro. Rispetto a chi non aveva mai assunto caffè, quelli che o avevano fatto al mattino hanno registrato un rischio inferiore del 16% di morte prematura e del 31% di malattie cardiovascolari.
Il motivo di coloro che bevono caffe di pomeriggio o di sera possono interrompere i ritmi cardiaci e quindi limitare la produzione di ormoni “buoni” come la melatonina.
In conclusione è meglio consumare un buon caffe di mattina piuttosto che di pomeriggio o sera.
Non solo Firenze. Infatti, anche in Sicilia c'è un posto in cui la carne regna…
Un posto straordinario che lascia tutti senza fiato: il costo delle case poi è davvero…
Non si può non tener conto di questo posto spettacolare che da sempre incanta i…
Un vero tesoro nel cuore della Sicilia ti aspetta! Sarà un'esplosione di colori e inno…
In Sicilia esiste un luogo dove i gesti di infedeltà sono in un certo senso…
Non distante dal vulcano maestoso vi è questo posto ricco di misteri e di meraviglie.…