Truffe bancarie: bastano queste 3 informazioni e ti svuotano il conto | Ecco a cosa prestare attenzione
![Truffe bancarie: bastano queste 3 informazioni e ti svuotano il conto | Ecco a cosa prestare attenzione](https://www.trs98.it/wp-content/uploads/2025/02/truffa-trs98-1-1024x576.jpg)
truffa bancaria ecco come proteggersi- credit pixabay- trs98.it
![truffa bancaria](https://www.trs98.it/wp-content/uploads/2025/02/truffa-trs98-1.jpg)
Se ancora non hai deciso di fare attenzione, puoi rischiare di trovarti proprio nel bel mezzo di una truffa: ecco cosa può succedere
La nostra società corre sempre molto velocemente soprattutto con le scoperte tecnologiche, l’intelligenza artificiale e tutti i sistemi che ti permettono di non ricorrere più ai soliti metodi ma ti avvantaggiano in molte operazioni. Chiaro, tutto molto carino se non fosse che i lettori o gli utenti in generale si trovano spesso ad imbattersi contro diverse truffe, soprattutto quelle bancarie. In questo articolo andremo ad analizzare come difendersi da queste truffe e a cosa prestare maggiormente attenzione.
I cybercriminali, diventano sempre più esperti in materia di tecnologia e potrebbero truffarti senza che tu te ne renda minimamente conto. In molte situazioni analizzate in seguito dalla Polizia Postale, a loro sono bastate solo 3 informazioni per svuotarti completamente il conto e farti rimanere a secco da tutti i risparmi che hai cercato di mettere da parte.
Come abbiamo visto, le minacce partono da alcuni sms o mail dove quest’ultimi si fingono banche o poste e ti chiedono i dati del tuo conto corrente bancario o postale, pin o altri codici.
Andiamo a vedere nel dettaglio quale altra truffa corre in giro in questo periodo a cosa dobbiamo fare attenzione maggiormente.
Truffe con sole 3 informazioni: ecco a cosa fare attenzione
Come abbiamo già analizzato, le situazioni di truffe bancarie o postali sono sempre più ricorrenti e, come analizzato da CERT Orange, l’unità specializzata nell’analisi delle minacce informatiche, queste avvengono in maniera piuttosto semplice. I criminali, attraverso messaggi SMS ingannevoli, riescono a ottenere dati personali fondamentali, e quindi questo fenomeno che prende sempre più piede prende il nome di pishing o furto d’identità.
La truffa ai danni degli utenti Revolut è sempre molto architettato: i cybercriminali andato un sms affermando che non avete completato la procedura della verifica d’identità e che se non lo si fa si rischia che il conto venga sospeso in maniera permanente. Alla vittima vengono richiesti 3 dati chiave, rendendo la truffa particolarmente insidiosa.
![truffa bancaria](https://www.trs98.it/wp-content/uploads/2025/02/truffa-trs98-2.jpg)
I dati da non comunicare MAI
Le 3 informazioni che i truffatori vogliono ottenere sono 3: la prima è il numero di telefono associato all’account, la seconda è l codice PIN e la terza è la richiesta di un selfie. I criminali con queste 3 informazioni possono accedere si al conto, ma anche cambiare le opzioni di sicurezza.
Proteggersi dagli attacchi è molto importante soprattutto magari istallando l’autenticazione a due fattori.