Tari, ecco le città più care per la tassa dei rifiuti: da nord a sud un furto

Tari, ecco le città più care per la tassa dei rifiuti: da nord a sud un furto

tassa sui rifiuti- credit pixabay- trs98.it

tassa sui rifiuti
tassa sui rifiuti- credit pixabay- trs98.it

Tari la tassa sui rifiuti ecco dove si paga di più di tutti: i dettagli e le curiosità che lasciano tutti senza parole

Molto spesso i nostri utenti sono sempre più curiosi di scoprire qualche informazione maggiore  circa le tasse da pagare, i bonus e le agevolazioni che spesso convengono per alcuni tipi di categorie. Nel corso di questo articolo, abbiamo deciso di rivelarti chi paga più la Tari da Nord a Sud Italia: rimarrai davvero senza parole appena scoprirai se è proprio la tua città.

Hai mai sentito parlare della tassa Regione sui rifiuti obbligatoria per tutti i cittadini italiani? Bene questa è obbligatoria e riguarda nel dettaglio, l’imponibilità dei costi sostenuti dalle amministrazioni comunali e dai soggetti da esse incaricati per la loro raccolta, trasporto e smaltimento.

Proprio per questo che arriva l’obbligo di finanziare i costi, ponendoli a carico degli utilizzatori degli immobili considerati quali produttori di rifiuti. Quindi, anche se sei in affitto e l’immobile non è di tua proprietà, la TARI devo pagarla comunque tu che usufruisci del servizio. Ovviamente, è bene dirvi che vi sono dei calcoli specifici che cambiano che si basa sul quantitativo di rifiuti effettivamente prodotti.

In molti sono curiosi di sapere a quanto ammonta la TARI nelle diverse città d’Italia che possono usufruire si del metodo premiale che di quello tariffario. Andiamo a scoprire insieme i dettagli.

Tari, la classifica delle città più costose a pagare questa tassa

Nel 2024, la Tari è stata la tassa più costosa per moltissime famiglie italiane che, si sono trovate a pagare circa 337, 46 euro. In testa alla classifica per chi ne ha pagata una tassa sempre più costosa è proprio la città di Pisa dove gli abitanti hanno pagato 594,85 euro, il 76% in più rispetto alla media del paese.

Ma tra le altre città italiane, invece, ce ne sono diverse tra cui: Brindisi con 518 euro; Trapani con 511 euro; Genova con 508 euro; Pistoia con 504 euro; Napoli con 493 euro; Reggio Calabria con 487 euro; Barletta con 485 euro; Siracusa e Asti con 481 euro.

tassa sui rifiuti
tassa sui rifiuti- credit pixabay- trs98.it

Le città con la TARI più bassa: ecco quali sono

Circa le città con la Tari più bassa, invece ce ne sono diverse che potresti non aspettarti.

Ve le elenchiamo subito: “Belluno con 186 euro; Novara con 189 euro; Brescia con 195 euro; Ascoli Piceno con 200 euro; Trento con 202 euro; Macerata con 204 euro; Vercelli con 205 euro; Udine con 211 euro; Pordenone con 214 euro. In testa alla classifica, invece, c’è La Spezia dove con 170 euro l’anno a nucleo si paga la metà rispetto alla media nazionale.