Ma quale Santorini, in Sicilia vi è la vera PERLA DEL MARE | Boom di turisti attesi in estate: luogo Top per coppie e famiglie

Oia,Santorini - foto wikimedia commons - trs98.it
Santorini accetta la sconfitta a mani basse: qui in Sicilia vi è la perla del mare per eccellenza. Attesi migliaia di visitatori a breve.
Tra le isole della Grecia più belle va menzionata anche Santorini, che si trova nel mare Egeo. È molto nota nel mondo soprattutto per i suoi tramonti spettacolari e per le sue case bianche dai tetti blu che sembrano rievocare paesaggi da cartolina.
Come sappiamo, la sua forma ricorda quella di una mezzaluna, anche perché fa da bordo a un vulcano che è esploso ormai diversi anni fa. Al centro vi è un buco ormai colmo d’acqua, chiamato caldera, ed è l’unica cosa che resta di quel vulcano.
Tra i paesini più famosi, non possiamo non menzionare Oia, che è il posto ideale per vedere come il sole cala nel mare durante il tramonto. Quella che è considerata la città di riferimento è Fira, che è piena di negozietti, bar e ristoranti, insomma, dove si concentra la movida.
Le bellezze di Santorini: la Sicilia risponde così
Chi invece cerca un posto romantico, anche per fare delle dichiarazioni d’amore al proprio partner in un posto più tranquillo e riservato, a picco sul mare, deve recarsi a Imerovigli. Infine, sicuramente lontani dal caos e dal grande flusso turistico, va visitata Pyrgos, un percorso che ha delle strade veramente molto particolari.
Le spiagge più belle di Santorini sono scure per via del vulcano, tra cui Red Beach, Perissa e Kamari. Infine, chi si reca per la prima volta a Santorini deve sapere che tra le pietanze tipiche da provare ci sono i pomodori secchi, che sono veramente eccezionali e buonissimi, ma anche il vino bianco locale, che fa la sua splendida figura grazie al fatto che cresce intorno alla terra vulcanica. Questo fa sì che lo renda molto simile al vino Etna bianco, che nasce proprio intorno alle coltivazioni nei pressi dell’Etna. Ma allora, qual è questa città siciliana che ricorda molto Santorini?

Da cartolina a cartolina, questa è la vera perla del mare
È Marzamemi. Questo borgo, riconosciuto anche come il “borgo dei pescatori”, si trova in provincia di Siracusa e ha delle casette basse con le piazze in vista. La piazza principale è Regina Margherita, dove ci sono bar, ristorantini di pesce e tante altre cose. Chi si reca qui non può non provare il piatto tipico, che è la bottarga di tonno, la pasta con pomodorini di Pachino e la granita al limone, per chiudere al meglio la giornata.
Chiaramente, chi si trova da quelle parti non può non visitare anche i posti limitrofi, come Noto, Pachino e Vendicari. Infine, come a Santorini, anche qui si possono assistere a tramonti eccezionali che ci fanno sentire come all’interno di una cartolina.