Nei pressi dell’Etna vi è un GIARDINO SEGRETO che conoscono in pochi | Questo posto è il paradiso sulla Terra

Giardino all'italiana - foto wikipedia - trs98.it
Non distante dal vulcano maestoso vi è questo posto ricco di misteri e di meraviglie. Posto ideale per Pasquetta e Primo Maggio.
Se per caso ci si trova in Sicilia questa primavera o in estate, guai a non andare a visitare la zona circostante all’Etna, dove nel parco si possono fare diverse escursioni, sia a piedi che in bici, e i paesaggi cambiano anche a seconda dell’altitudine.
Addirittura, c’è anche la possibilità, partendo da Nicolosi e arrivando al rifugio Sapienza, di prendere la funivia che riesce a portare fino a 2500 m. Chiaramente, si può proseguire a piedi fino ad arrivare a vedere i crateri.
Oltre a ciò, ci sono alcuni borghi etnei, come Zafferana Etnea, che è molto famosa non solo per la sua panoramica, ma anche per il miele.
Splendide località nei pressi dell’Etna
Poi ci sono altri due borghi che valgono la pena di essere visitati: Linguaglossa, che è famosa per il buon vino e dà l’accesso alla zona nord dell’Etna, e infine Randazzo, che ha un centro storico estremamente caratteristico che lascia il segno nel cuore dei turisti.
Chiaramente, per chi ama il buon vino, non può assolutamente lasciarsi sfuggire questa zona della Sicilia, con i due cavalli di battaglia dei vigneti, comunque giovani, poiché entrambi sono buonissimi. Se vogliamo distaccarci di poco dalla zona etnea, non possiamo non visitare la splendida isola di Taormina, che ha un teatro greco eccezionale. Si tratta di una località estremamente bella e ambita sia da italiani che da stranieri. Poco sotto, l’Isola Bella, che è una piccola isola collegata ad essa attraverso un piccolo tratto di sabbia, è un posto perfetto per nuotare.

Il giardino segreto della Sicilia
Ora però dovremmo parlare di un giardino segreto che si trova proprio tra le vie di un piccolo comune siciliano. Parliamo di Castiglione di Sicilia, un comune italiano di quasi 3000 abitanti in provincia di Catania. Oltre agli splendidi giardini, non si può non visitare la chiesa di San Pietro, il Castello di Lauria e lasciarsi andare alla visita delle Gole di Alcantara.
Un luogo, quindi, che fa innamorare a prima vista. Vale la pena visitarlo in qualsiasi momento dell’anno. Ennesimo tesoro siciliano che, con le sue bellezze e con qualche segreto da scovare e risolvere, rientra di diritto nei posti di grande fascino a livello nazionale.