La chiamano la città dei TRADIMENTI e si trova nel cuore della Sicilia | Qui le corna fioccano in pieno giorno

Città siciliana - Fonte Instagram @francibaglieri - Trs98.it
In Sicilia esiste un luogo dove i gesti di infedeltà sono in un certo senso giustificati. Ecco dove accade l’inverosimile.
La Sicilia è una delle regioni italiane più belle in assoluto grazie a ciò che ha da offrire. Non ha solo un grande patrimonio artistico culturale e paesaggi stupendi, ma anche la buona cucina.
I piatti tipici sono la pasta alla Norma, la Caponata, l’arancino, il cannolo siciliano, la cassata siciliana e tanto altro ancora. Da non dimenticare gli spaghetti alla Carrettiera e le olivette di Sant’Agata. In questo caso devi assolutamente recarti in una città con una caratteristica alquanto bizzarra.
Nel 1836 fu soprannominata la Sicula Atene, anche se nel corso del tempo ha avuto altri soprannomi. Per esempio nel periodo Aragonese, dal 1282 a 1412 è stata definita la città protettrice dei re.
Questo luogo è conosciuto anche perché in un certo senso i tradimenti sono “all’ordine del giorno”. Andiamo a scoprire di quale si tratta.
La città siciliana al primo posto per i tradimenti
Si tratta di un comune italiano di 297.517 abitanti ed è il decimo comune italiano per popolazione. Sorge ai piedi dell’Etna a metà strada tra Siracusa e Messina e si affaccia sul mar Ionio. Il territorio è pianeggiante a sud mentre è montuoso a nord. Caratteristica è L’Oasi del Simeto, ovvero una riserva naturale che prende nome dal fiume che sfocia proprio nella città.
Secondo lo storico Plutarco il nome deriva da una parola di origine indoeuropea mentre altri hanno menzionato un termine latino che fa riferimento alla formazione naturale a conca delle colline che circondano la città. Fu conquistata dai Romani sì, in seguito alla caduta dell’impero, dagli Ostrogoti del re Teodorico il Grande. Poi arrivarono i Normanni, gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi. Molti avranno capito di quale città si sta parlando.
Visualizza questo post su Instagram
“Fatti fare le corna”, l’insolito trend
Stiamo parlando di Catania, dove sta diventando un trend “Fatti fare le corna”. Con l’83% si è aggiudicata la prima posizione di questa strana classifica. In realtà nel periodo estivo i casi di infedeltà aumentano vertiginosamente perché si dice che ad agosto le coppie tendono a litigare di più.
“Vai a farti fare le corna” e “Ma io non lo so se ci posso senza intapparmi le corna” sono delle affermazioni che ormai si sentono tutti i giorni in questa città. Il paradosso sta nel fatto che chi sa di essere stato tradito non mostra alcun segno di dispiacere, anzi tutt’altro. Un modo di fare che potrebbe suscitare sgomento in chi non ammette l’infedeltà.