Famoso come il VATICANO della Sicilia, è una perla tutta italiana | Nasconde un segreto che fa impallidire Roma

Basilica di San Pietro - foto Wikipedia - trs98.it
Luoghi fantastici e misteriosi e dove trovarli, naturalmente in Sicilia. Questo posto è magico sotto tutti i punti di vista.
Nonostante le sue piccole dimensioni, sappiamo che il Vaticano ha un’importanza davvero unica nel mondo. In parole povere, è la residenza del Papa ed è il cuore principale di tutta la Chiesa cattolica.
Quest’anno, che si celebra il Giubileo, vi è tanta trepidazione anche per quelle che sono state le condizioni di Papa Francesco fino a qualche settimana fa.
Sappiamo bene che il Vaticano, pur trovandosi all’interno della città di Roma, non è parte dell’Italia. Ciò infatti è stato deciso con i Patti Lateranensi del 1929, dove Chiesa e Stato italiano trovarono un accordo di piacevole convivenza.
Il Vaticano, un tesoro non solo di matrice religiosa
Sappiamo che però in questo posto non vi giungono solo persone cattoliche, ma anche amanti dell’arte, in quanto all’interno vi sono affreschi straordinari di Michelangelo nella Cappella Sistina e altre opere straordinarie di Raffaello e Caravaggio.
Anche i Giardini Vaticani sono veramente meravigliosi e apprezzati da tutti. Quando il Papa è impegnato durante eventi come la benedizione “Urbi et Orbi”, migliaia di persone si radunano in Piazza San Pietro non solo per vedere il Papa e ricevere quindi la benedizione, ma anche per pregare tutti insieme in uno dei posti più iconici al mondo.

Il Vaticano della Sicilia, un luogo che lascia tutti senza parole
Sebbene quindi il Vaticano abbia una sua unicità che lo rende straordinario al mondo, in Sicilia vi è ormai un posto che lo ricorda tanto. Stiamo parlando della splendida Mazzarino, che si trova in provincia di Caltanissetta. Questa città è stata paragonata al Vaticano anche e soprattutto per il ruolo di Giulio Mazzarino, che fu cardinale e primo ministro di Luigi XIV di Francia.
Infatti, nonostante sia nato in Abruzzo, la sua famiglia era proprio originaria della Sicilia. Ecco quindi spiegato il segreto riportato nel titolo. Non tutti sapevano di queste origini. Nonostante la sua vicinanza al sovrano, ha sempre creato un filo conduttore molto forte con il Papato e, considerando anche lo splendido castello maestoso che c’è in questo piccolo ma significativo centro in provincia di Caltanissetta, lo rendono ancora più unico nel suo genere. Insomma, l’Italia vanta quindi a vele spiegate un altro posto da annoverare che di qui a breve potrà diventare una meta turistica sempre più ambita da tutti.