Sembra un set di Netflix e invece è la vera REGINA DI SICILIA | Noto e Ragusa si arrendono, qui c’è di meglio

Borgo siculo ai piedi dell'Etna - foto wikipedia - trs98.it
Questa volta la regina di Sicilia non è la cucina: questo posto è davvero incredibile. Lo visiti e scopri una parte nascosta dell’isola.
Sicuramente la Sicilia è una terra davvero molto ricca. Tra le splendide città ritroviamo sicuramente Catania, che è famosa anche per la sua energia e per il suo colore nero, che proviene dalla pietra lavica dell’Etna. Sappiamo che è situata precisamente sulla costa est dell’isola e si affaccia sul Mar Ionio.
Chiaramente, una volta giunti in questo posto meraviglioso, i più appassionati di storia, cultura e arte non possono fare un passo indietro e non visitare la splendida Cattedrale di Sant’Agata. Il simbolo della città è l’elefante e, secondo la leggenda, questo animale protegge il fulcro della città dalle vive eruzioni dell’Etna.
In questa splendida località siciliana, non si può non apprezzare anche l’aspetto culinario, che abbraccia un po’ tutta l’isola, con street food ad ogni angolo di strada che mette a dura prova anche il più bravo e ligio nel seguire una dieta precisa.
Le bellezze uniche di Catania
Sappiamo che in questa splendida città vi è anche un castello medievale costruito da Federico II, che oggi ospita diverse mostre e musei. Prima, però, era proprio sul mare, ma in seguito a un’eruzione storica dell’Etna, la costa è stata completamente spostata. Chiaramente, chi vuole visitare l’Etna lo può fare salendo con la funivia o con la jeep, oppure facendo trekking sui crateri spenti.
Sebbene quindi, quando si pensa alla Sicilia e al mare, vengano subito in mente le isole Eolie, non bisogna dimenticare che anche qui c’è il mare, e la Playa di Catania è una splendida e lunga spiaggia dorata.

La regina di Sicilia della Val di Noto
Chi vuole poi assaggiare qualche piatto tipico non può non mangiare gli arancini, che qui a Catania sono maschi rispetto a Palermo, la cartocciata, la cipollina e, soprattutto, cannoli, cassate e granite con brioche. Chiaramente, in questa splendida provincia ci sono anche tante città e borghi davvero eccezionali che meritano di essere visti almeno una volta nella vita. Tra questi, non possiamo non parlare di un borgo che fa parte del famoso Val di Noto ed è il territorio barocco per eccellenza di tutta la Sicilia, ovvero Militello in Val di Catania.
Qui, oltre a palazzi nobiliari e chiese maestose, i paesaggi sono davvero spettacolari, con viuzze silenziose e, talvolta, strutture enormi, è chiamata anche regina di Sicilia. In questo periodo dell’anno, ovvero in primavera, è ricco di fiori di mandorlo e zagara, che rendono il tutto ancor più meraviglioso e spettacolare.