Ormai tutti sanno che il BORGO DELLE MOSCHE si trova in Sicilia | Vietato liberarsene, sono preziose

Panorama dall'alto - foto wikipedia - trs98.it
Di solito ad alcuni danno fastidio, mentre qui sono considerate divine e imprescindibili. Si trovano in tutti gli angoli della città.
Se pensiamo alla Sicilia come a una semplice regione, questo sarebbe un grave errore, anche perché qui il tempo non scorre, ma vibra proprio nel cuore delle persone che ci vivono. Infatti, l’isola in sé è come una medaglia con due facce, dove da un lato vi è il rumore forte delle città e dall’altro il silenzio generato dai monti circostanti.
Insomma, tutto quello che risuona e rimbomba anche da lontano sembra riguardare tutti, proprio perché c’è una passione che non viene mai abbandonata da nessuno.
Anche passeggiare per strada, sentire le persone che vanno a fare la spesa o i motorini che circolano tra le strade strette… insomma, tutte queste voci non fanno altro che creare, nella mente di chi passa, tanta armonia, e non ci si sente mai soli.
La Sicilia centrale: anima e cuore
In modo particolare, la zona centrale dell’isola è fatta proprio di questo ritmo frenetico, ma allo stesso tempo ricco di pathos. Qui sarebbe un grave errore pensare che le piazze siano dei semplici spazi aperti. Infatti, diventano dei luoghi sociali dove chiacchierare e discutere con raziocinio è il pane quotidiano.
Qui, infatti, i suoni della quotidianità sono costanti e diventano familiari anche per il turista che, per la prima volta, si ritrova a passeggiare per queste strade. Scoprire che qui il clacson viene utilizzato anche come un semplice saluto, così come il rumore metallico delle saracinesche è un buongiorno che il negoziante di turno dà ai suoi vicini.

Il borgo delle mosche in Sicilia: quando il ronzio è un suono piacevole
Chiaramente, tra tutti questi suoni frizzanti ma allo stesso tempo invisibili, che riescono però a toccare il cuore delle persone, non possiamo non parlare anche del “borgo delle mosche”. In realtà, quelli che sono animali solitamente famosi per il loro ronzio, non sempre piacevole, soprattutto di notte, qui in Sicilia sono abitanti molto apprezzati.
Ci riferiamo alla splendida città di Caltanissetta. Qui gli abitanti vengono chiamati proprio così, il che chiaramente non è un’offesa, anzi, può essere considerata quasi una presa in giro simpatica. Infatti, si dice che “ronzano ovunque”, in quanto sono sempre in movimento, per il loro essere attivi e onnipresenti. Un popolo che non si ferma mai.