Considerato il luogo PIÙ sicuro della Sicilia, è oggi meta gettonata per il Primo Maggio | Boom di prenotazioni in 3 ore

Considerato il luogo PIÙ sicuro della Sicilia, è oggi meta gettonata per il Primo Maggio | Boom di prenotazioni in 3 ore

Paesaggio siciliano - foto pexels - trs98.it

Questo è il posto preso d’assalto da tutti: prenota subito e ti godi uno splendido soggiorno siciliano nel cuore della regione.

Una volta giunti in Sicilia, ci rendiamo conto che non tutti i posti sono uguali, anzi. C’è quello in cui le grida la fanno da padrone e quegli altri, invece, in cui il silenzio regna su tutto.

Chiaramente, per fare in modo che ogni posto possa regalarci qualcosa di concreto, sarebbe sempre meglio, o quantomeno opportuno, visitarli almeno per un paio di giorni. Quante volte, infatti, capita di fare un sogno di notte e, al mattino seguente, non ricordarlo, forse perché è stato troppo sbiadito?

Ciò capita anche per i tantissimi borghi siciliani, che possono regalarci tantissime emozioni e tanti punti diversi di interpretazione, che possono essere chiariti solo restandoci più a lungo.

Le ricchezze della Sicilia

Chiaramente, dobbiamo anche essere pronti a imparare e a capire che i posti devono essere apprezzati anche ascoltando le persone chiacchierare tra di loro, senza che noi dobbiamo essere necessariamente pronti a fare delle domande specifiche. Infatti, le vere ricchezze di questi luoghi possono provenire anche da questo modo molto singolare di ricevere informazioni.

A tal proposito, sarebbe opportuno dire davvero una cosa molto importante. Spesso e volentieri, ci sono dei posti in cui anche il modo di indossare dei capi di abbigliamento diventa un marchio di fabbrica. Abiti di lino, profumi dolci e intensi, e passeggiate intere a osservare tanta meraviglia che forse ignoravamo da sempre.

Splendido panorama di Savoca - foto wikipedia - trs98.it
Splendido panorama di Savoca – foto wikipedia – trs98.it

Il luogo più sicuro della Sicilia: qui regnano pace e silenzio

Ad ogni modo, sarebbe opportuno ribadire un concetto importante: ci sono dei posti, in questa splendida regione, che oltre ad essere stati presi d’assalto per Pasqua e Pasquetta, sono pronti ad accogliere le visite del 25 aprile e i fine settimana che solo la primavera riesce a donare nel suo senso più pieno.

Se quindi si ha voglia di trovare il nuovo rifugio sicuro della Sicilia, in cui regnano silenzio, pace e soprattutto grande rispetto tra le parti, bisogna recarsi in provincia di Messina. In modo particolare, infatti, vi è un borgo che si trova sospeso a metà tra mare e silenzio, tra catacombe e chiese medievali. Stiamo parlando di Savoca. Qui tutto è in grado di sussurrare e riesce a persuadere chiunque a restare qualche giorno in più, perché la meraviglia di questo posto è immensa.