Tutto pronto per la maturità 2025: ecco quando escono le date e le materie
Maturità 2025, ecco quando escono le materie e le date : i dettagli e le curiosità che ti possono cambiare la vita .
La scuola è una delle cose più belle e brutte che ci siano, dipende dai punti vista; solitamente ci accorgiamo del suo valore solo con il passare del tempo, poiché crescendo capiamo che quel tempo in cui ci siamo divertiti, abbiamo studiato, abbiamo riso e pianto con i nostri compagni non ce lo ridarà mai nessuno. Gli studenti del 5 anno, però, non aspettano altro che scoprire alcuni dettagli sulla maturità 2025: andiamo a vedere i dettagli e le curiosità.
Quest’anno, rispetto a tutti gli altri anni le cose stanno cambiando proprio per via dei docenti interni ed esterni che faranno parte della commissione d’esame. Ovviamente, i segreto è sempre quello di prepararsi durante l’anno, affinché nel momento in cui gli esami sono vicini, non dovete fare atro che ripetere e trovarvi quasi tutto il materiale a portata di mano.
Tra qualche giorno verrà comunicato dal Ministero dell’Istruzione quali saranno le materie per le prove d’esame e come verrà svolta la prova orale, ma soprattutto quali saranno i professori esterni ed interni di commissione.
Nel prossimo paragrafo vi sveliamo tutte le informazioni affinché possiate vivere la maturità in maniera più tranquilla possibile.
Maturità 2025, tutto quello che c’è da sapere: ecco i dettagli
Per la maturità 2025 le cose stanno per cambiare, tanto che quest’anno ci troveremo di fronte ad una commissione diversa dal solito, composta da 3 commissari esterni e 3 professori interni oltre a un presidente di commissione esterno. Il motivo per cui è stata fatta questa scelta è per garantire l’imparzialità all’alunno. Inoltre, le materie cambiano se lo scorso anno ne è uscita una quest’anno ne uscirà un’altra. I ragazzi dovranno, quindi, attendere la pubblicazione delle materie per esserne sicuri al 100%.
La seconda prova, invece, è fissata al 19 giugno, mentre per quanto riguarda la prova orale questa può essere affrontata dagli studenti su più argomenti come educazione civica, con temi come la Costituzione, i diritti umani e la sostenibilità, ’esposizione in lingua straniera, presentazione della relazione sui PCTO.
Conclusioni
Siamo sicuri che sareste pronti ad affrontare al meglio la vostra situazione, lasciando tutti senza parole e preparandovi al meglio.
Un pizzico di fortuna e preparazione faranno di te una perdona in gamba e che la maturità la ricorderà per sempre, proprio come il brano Notte prima degli esami di Antonello Venditti.