A poca distanza da Palermo vi è una PICCOLA BARCELLONA | Altro che Sagrada Família, qui c’è di meglio

Palermo - foto wikimedia commons - trs98.it
Non c’è bisogno di andare in Spagna: la Sicilia offre la sua piccola Barcellona con panorami mozzafiato in tutti gli angoli di città.
Tra le città più belle d’Italia è il caso di menzionare il capoluogo della Sicilia, Palermo. Si tratta di un luogo meraviglioso che ci invidiano in tutto il mondo per il suo stile unico e, soprattutto, per le bellezze architettoniche, paesaggistiche e anche culinarie che questo posto offre.
Negli ultimi anni, è diventata una meta turistica primaverile molto in voga, presa d’assalto dai turisti che provengono non solo dall’Italia, ma anche da altre parti del mondo. Quando si va a Palermo, non si può non assaggiare la cucina tipica siciliana, e si entra subito in combutta con quella che è la diatriba tra l’arancina e l’arancino.
Al di là di quelli che sono gli scontri molto coloriti ma tranquilli del posto, va detta anche un’altra cosa importante: la bellezza di questa città risiede anche nella sua storia secolare, che la rende davvero unica nel suo genere.
Le bontà siciliane a tutto tondo
Infatti, è una di quelle mete che, una volta visitata, lascia il segno nel cuore e nella mente di chi l’ha vista. Molte persone, infatti, hanno confermato di essere andate la prima volta su consiglio di amici e parenti o per semplice curiosità, per poi rendersi conto che ritornarci è davvero d’obbligo.
Anche il calore che le persone riescono a elargire ai turisti è sicuramente speciale e unico, difficile da trovare in altri posti. In realtà, l’Italia, da nord a sud, è famosa per la sua cordialità e ospitalità, al di là della cucina che la rende davvero eccellente. Non si può andar via da Palermo senza aver provato il vero cannolo siciliano, la granita sicula e le cassatine tipiche. Queste sono solo alcune delle tantissime pietanze, come anche i biscotti di mandorla, che soprattutto nel periodo pasquale hanno un ruolo fondamentale.

La piccola Barcellona in Sicilia
Ad ogni modo, sarebbe lecito dire che ci sono alcuni posti limitrofi a Palermo che, se ci capita di raggiungere l’isola nei prossimi tempi, non possiamo non visitare almeno una volta. Infatti, ci sono alcuni luoghi che sono speciali anche perché rimandano alla mente delle persone altre città europee che hanno un fascino unico. Vi è mai capitato di pensare di andare in Spagna per visitare Barcellona in pochi minuti? Chi vive in Sicilia ha la possibilità di scrutare un posto che viene chiamato da molti “la piccola Barcellona” per il suo stile architettonico, i suoi colori e anche tante altre caratteristiche comuni.
Stiamo parlando dello splendido Borgo Parrini, che ormai a tutti gli effetti è diventato la meta più ambita non solo per i prossimi mesi ma anche nel presente imminente. Se vi va di visitare la Sicilia nei prossimi mesi, questo è un posto che dovete assolutamente vedere.