Poco distante da Catania sorge la città dell’ORO | Tutto quello compri e mangi ha un valore insestimabile

Catania - foto wikimedia commons - trs98.it
Non si può non tener conto di questo posto spettacolare che da sempre incanta i turisti: perfetto da andare in primavera.
Tra le città più belle della Sicilia non possiamo non menzionare la città degli elefanti, ovvero Catania, che è una delle più grandi province della regione.
Come sappiamo, essa si affaccia sul Mar Ionio ed è protetta dal grandissimo vulcano Etna. Il suo paesaggio è davvero eccezionale, così come il centro storico, che è stato scolpito nella pietra lavica.
Tanti sono i mercati popolari presenti all’interno della città, che la rendono ancora oggi autentica e unica nel suo genere.
Catania, un mix di colori travolgenti a tutte le ore del giorno
Chiaramente, chi la visita anche solo una volta nella vita sa bene che quel posto gli resterà per sempre nel cuore, perché è un insieme di tanti colori diversi. È una città caotica ma allo stesso tempo bellissima, ricca di energia, dove puoi mangiare un’ottima arancina bollente a qualsiasi ora del giorno.
Qui quindi il sacro e il profano, il classico e il moderno vanno a braccetto senza mai urtarsi. Tanti sono gli artisti, musicisti, cantanti e attori che provengono proprio da questa splendida città, i cui tifosi di calcio sperano che un giorno possa ritornare presto in Serie A, come avvenne agli inizi degli anni 2000.

A due passi da Catania vi è la città d’oro, un posto unico al mondo
Proprio in provincia di Catania vi è la città dell’oro in Sicilia. Attenzione, non parliamo di lingotti dorati che fanno gola a tutti, ma di qualcosa che ha a che fare con loro: il verde. La città in questione è Bronte, famosa per il suo pistacchio. Infatti, guai a chiamarlo semplicemente in questo modo, perché è considerato, a tutti gli effetti, un oro verde. La sua raccolta viene effettuata ogni due anni tra vecchi terrazzamenti e la lava che ormai è pietrificata.
Il pistaccio di Bronte è ormai una vera e propria certezza nel mondo. Un sapore pazzesco che lo rende unico nel suo genere ed ecco quindi che si rimanda al titolo e alla città d’oro. Quest’oro verde ha fatto e continua a fare le ricchezze di una città che ama il suo prodotto e lo fa amare da chi lo assaggia.