Meteo, scatta l’allarme rosso al Sud Italia | Pasqua da incubo, Pasquetta a rischio alluvione: queste le città più colpite

Temporale - foto wikipedia - trs98.it
Situazione catastrofica in questi Comuni del Sud Italia. Prepariamoci a festeggiare Pasqua e Pasquetta con temporali e freddo ovunque.
Ormai è tutto pronto, gli italiani hanno già un’idea su come organizzare e pianificare Pasqua e Pasquetta, che sono ormai alle porte. Sappiamo che le ultime festività celebrate in Italia risalgono al Natale, quando tante famiglie si sono radunate insieme ad amici e parenti per trascorrere del tempo insieme, con tavole imbandite e tanti regali.
Ora, chiaramente, soprattutto al Sud Italia, c’è un grande rientro di tutte quelle persone che sono costrette a lavorare fuori o addirittura a vivere all’estero per motivi personali o di lavoro.
Alcune città come Napoli, Bari, Palermo, Catanzaro e tante altre sono ormai piene di volti felici di poter trascorrere nuovamente questi giorni di festa tutti insieme appassionatamente, per dirla come uno dei celebri film di diversi anni fa.
Pasqua e Pasquetta 2025: il punto della situazione sul maltempo
A tal proposito, sarebbe opportuno dire che, sebbene fino a qualche anno fa vi fosse il detto “Natale con voi e Pasqua con chi voi”, sembra proprio che ci sia una tendenza diversa, ovvero quella di voler celebrare le festività pasquali in modo meno formale.
C’è chi preferisce starsene a casa con i parenti e non fare molte altre cose, mentre c’è chi opta per un pranzo fuori in un agriturismo di campagna. Ora come ora, però, sarebbe lecito dire che c’è anche chi, sebbene voglia trascorrere Pasqua chiuso tra le quattro mura, alla scampagnata di Pasquetta del lunedì proprio non vuole rinunciare. Ma siamo sicuri che per tutti ci sia la possibilità di fare un picnic all’aperto senza incorrere in problemi legati al maltempo?

Meteo, allarme rosso per il Sud Italia: Pasqua e Pasquetta da incubo
Ecco il punto della situazione: le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta non lasciano scampo ad alcune città d’Italia. Stando a quanto riportato da ilmeteo.it, sappiamo che a breve si assisterà all’arrivo di un’area più instabile proveniente dal nord Europa, che provocherà più problemi in Piemonte, Lombardia e in Emilia-Romagna.
Al sud Italia, invece, sono previsti temporali in tre regioni: Abruzzo, Molise e la parte settentrionale della Puglia. Quindi, coloro che si trovano a vivere in altre regioni meridionali al momento possono tirare un sospiro di sollievo, ma come ben sappiamo, tutto può cambiare da un momento all’altro. Non ci resta che attendere.