Tutti la conoscono come la COSTA AZZURRA di Sicilia | Si tratta della nuova meta di agosto 2025

Barche in acqua - foto pexels - trs98.it
La Costa Azzurra si trova anche in Italia e lo sapevano davvero in pochi. Ancora una volta, la Sicilia stupisce tutti così.
Quante volte capita di sentire amici e parenti che, nel pianificare le vacanze estive, menzionano dei posti straordinari come, ad esempio, la Costa Azzurra? Benissimo, c’è chi comunque potrebbe dire che località così in voga sono talmente costose da non essere alla portata di tutti.
Considerando una famiglia media italiana, composta da circa quattro persone e con entrambi i coniugi impegnati in un lavoro più o meno stabile, pianificare una vacanza di questo genere in Costa Azzurra comporterebbe una spesa non indifferente.
C’è comunque chi potrebbe ambire a partire in un periodo dell’anno quantomeno più tranquillo, come maggio, giugno o settembre, per risparmiare qualcosina. In realtà, sappiamo benissimo che gli italiani hanno in sé l’arte dell’arrangiarsi. E se vi dicessimo che hanno “spostato” la Costa Azzurra in Italia?
La Costa Azzurra italiana: si trova in Sicilia
Facciamo chiarezza. Dal punto di vista geografico, quella che conosciamo come Costa Azzurra resta dov’è e non appartiene alla nostra nazione. Tuttavia, se decidessimo di scegliere una vacanza in cui il mare e il paesaggio siano i protagonisti, potremmo valutare seriamente l’opzione Sicilia.
Infatti, questa splendida regione italiana ha tante carte da giocare, al punto da dimostrare quanto si possa ottenere un grande risultato pur restando in Italia. Se lo scorso anno avete visto le foto dei vostri amici in Costa Azzurra, ci sentiamo di proporvi una valida alternativa che, come si diceva prima, si trova nella splendida isola italiana.

Costa Azzurra di Sicilia, un luogo da sogno
Sappiamo bene che il mare siciliano non ha nulla da invidiare a quello della Costa Azzurra, e se ci mettiamo anche le meraviglie gastronomiche che si trovano nella regione, il tutto viene da sé. Guai a minimizzare la bellezza del posto riducendola solo al cibo o al mare bello e pulito. Infatti, anche la grande storia secolare che ha alle spalle questo luogo contribuisce al suo successo.
Ad ogni modo, va detto che, oggi, la “Costa Azzurra italiana” della Sicilia è considerata a tutti gli effetti Taormina. Con le sue spiagge, i paesaggi e i locali, si rivela essere la scelta perfetta non solo per le giovani coppie, ma anche per le famiglie che, con un budget leggermente più ristretto, possono ambire a un mare meraviglioso senza nemmeno dover imparare un’altra lingua.